Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
|
..e che caspita, i forgot to write che e' gia' un paio di settimane che e' stato pubblicato il libro "Cercare il diritto" di Pascuzzi, edito Zanichelli, dove, io, insieme a Laura Masotto, abbiamo lavorato al CD-ROM allegato! E' stato un lavoro massacrante, ma e' un grande onore avare il proprio nome in copertina su un libro della Zanichelli.. perche' e' una delle piu' grandi case editrici d'Italia ma soprattutto perche' e' una delle poche case editrici rimaste non di proprieta' del gruppo Berlusconi! (: Per saperne di piu' : Cercare il diritto - Seconda Edizione - Presentazione
|
|
girando per la rete, in questo giorno di malattia rimasto a casa, sono finito sul sito di Beppe Grillo (che per inteso, non mi fa proprio impazzire).. ho trovato questa bella iniziativa di pubblicare la lista di tutti i parlamentari condannati in via definitiva: alla data di oggi, secondo quanto riportato da www.beppegrillo.it sono:
Massimo Maria Berruti (deputato FI): 8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza.
Alfredo Biondi (deputato FI): 2 mesi patteggiati per evasione fiscale a Genova.
Vito Bonsignore (eurodeputato Udc): 2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti.
Umberto Bossi (eurodeputato e segretario Lega Nord): 8 mesi definitivi per tangente Enimont.
Giampiero Cantoni (senatore FI): Come ex presidente della Bnl in quota Psi, inquisito e arrestato per corruzione, bancarotta fraudolenta e altri reati, ha patteggiato pene per circa 2 anni e risarcito 800 milioni.
Enzo Carra (deputato Margherita): 1 anno e 4 mesi definitivi per false dichiarazioni al pm su tangente Enimont.
Paolo Cirino Pomicino (eurodeputato Udeur): 1 anno e 8 mesi definitivi per finanziamento illecito tangente Enimont, 2 mesi patteggiati per corruzione per fondi neri Eni.
Marcello Dell’Utri (senatore FI e membro del Consiglio d’Europa): condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture Publitalia); ha patteggiato 6 mesi a Milano per altre vicende di false fatture Publitalia.
Antonio Del Pennino (senatore FI): 2 mesi e 20 giorni patteggiati per finanziamento illecito Enimont; 1 anno 8 mesi e 20 giorni patteggiati per i finanziamenti illeciti della metropolitana milanese.
Gianni De Michelis (eurodeputato Socialisti Uniti per l'Europa): 1 anno e 6 mesi patteggiati a Milano per corruzione per le tangenti autostradali del Veneto; 6 mesi patteggiati per finanziamento illecito Enimont.
Walter De Rigo (senatore FI): 1 anno e 4 mesi patteggiati per truffa ai danni del ministero del Lavoro e della Cee per 474 milioni di lire in cambio di falsi corsi di qualificazione professionale per la sua azienda.
Gianstefano Frigerio (deputato FI): condannato a Milano a oltre 6 anni di reclusione definitivi per le tangenti delle discariche (3 anni e 9 mesi, corruzione) e per altri due scandali di Tangentopoli (2 anni e 11 mesi per concussione, corruzione, ricettazione e finanziamento illecito).
Giorgio Galvagno (deputato FI): ex sindaco socialista di Asti, nel ’96 ha patteggiato 6 mesi e 26 giorni di carcere per inquinamento delle falde acquifere, abuso e omissione di atti ufficio, falso ideologico, delitti colposi contro la salute pubblica (per l’inquinamento delle falde acquifere) e omessa denuncia dei responsabili della Tangentopoli astigiana nello scandalo della discarica di Vallemanina e Valleandona (smaltimento fuorilegge di rifiuti tossici e nocivi in cambio di tangenti).
Lino Jannuzzi (senatore FI): condannato definitivamente a 2 anni e 4 mesi per diffamazioni varie, è stato graziato dal capo dello Stato proprio mentre stava per finire in carcere.
Giorgio La Malfa (deputato Pri, ministro Politiche comunitarie): condanna definitiva a 6 mesi e 20 giorni per finanziamento illecito Enimont.
Roberto Maroni (deputato Lega Nord e ministro Lavoro): condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale durante la perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Augusto Rollandin (senatore Union Valdôtaine-Ds): ex presidente della giunta regionale Valle d’Aosta è stato condannato in via definitiva dalla Cassazione nel ’94 a 16 mesi di reclusione, 2 milioni di multa e risarcimento dei danni alla Regione per abuso d’ufficio: favorí una ditta “amica” nell’appalto per la costruzione del compattatore di rifiuti di Brissogne. Dichiarato decaduto dalla Corte d’appello di Torino, in quanto “ineleggibile”, nel 2001 si candida al senato con l’Union Valdotaine, i Ds e i Democratici.
Vittorio Sgarbi (deputato FI): 6 mesi definitivi per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, cioè del ministero dei Beni culturali.
Calogero Sodano (senatore Udc): già sindaco di Agrigento, condannato definitivamente a 1 anno e 6 mesi per abuso d’ufficio finalizzato a favorire i costruttori abusivi in cambio di favori elettorali.
Egidio Sterpa (deputato FI): condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont.
Antonio Tomassini (senatore FI): Medico chirurgo, condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso: durante un parto, una bambina sua paziente nacque cerebrolesa. Forza Italia l’ha subito nominato responsabile per la Sanità del partito e presidente commissione Sanità del Senato.
Vincenzo Visco (deputato Ds): Condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria: 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda. Piú l’“ordine di riduzione in pristino dei luoghi”. Cioè la demolizione delle opere abusive.
Alfredo Vito (deputato FI): 2 anni patteggiati e 5 miliardi restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli.
Ora mi chiedo, ma è possibile che questi signori siano parlamentari italiani? e in taluni casi siano ministri o ancor peggio presidenti della commisione giustizia??? io, a presindere da ogni opinione politica, penso di no!! poi, se, il qualunquismo-populismo diffuso da alcune entità politiche portano a dire ad alcune persone (anchi cari amici) ma tanto ci sono altri 100 che sono più furbi e non si fanno beccare, rispondo: 1- non mi paiono poco furbi, si sono permessi il lusso di farsi beccare e nonostante tutto sono parlamentari 2- di quelli che "non si sono fatti beccare".. pace all'anima loro, intanto che si prendano provvedimenti su quelli "beccati"!
|
|
La macchina fotografica è per me un blocco di schizzi, lo strumento dell’intuito e della spontaneità, il detentore dell’attimo che, in termini visivi, interroga e decide nello stesso tempo. Per “significare” il mondo, bisogna sentirsi coinvolto in ciò che si inquadra nel mirino. Questo atteggiamento esige concentrazione, sensibilità, senso geometrico. È attraverso un’economia di mezzi e soprattutto l’abnegazione di sé che si raggiunge la semplicità espressiva.
Fotografare è trattenere il respiro quando tutte le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace; a questo punto l’immagine catturata diviene una grande gioia fisica e intellettuale.
Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un evento e il rigoroso assetto delle forme percepite con lo sguardo che esprimono e significano tale evento. È porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.
È un modo di vivere.
da "L’immaginario dal vero" Henri Cartier-Bresson, fotografo
|
|
Sara' che il lavoro qui non mi impegna molto, sara' che e' tanto che non vivo questo blog e ho voglia di recuperarlo, sara' che questa sera volo a Parigi, sara' che ho preso un volo per Eindhoven per il 9-11 dicembre, sara' quel che sara' ma INNAUGURO il nuovo blog!! E' stato un gran lavoro recuperare I contenuti dal vecchio blog!! Ma questo (si chiama dblog www.dblog.it) mi pare molto bello. Poi significativo il passaggio dal vecchio blog tutto nero a questo tutto bianco! (:
Anyway, ladies and gentlman tonight at 8.15 pm ill fly to Paris to reach Elisa. Sul mio lavoro qui.. NO COMMENT!!! Una gran delusione!!
Per ora e' tutto.. Hasta luego FRANZ
|
|
Primo giorno a Dublino, primo giorno alla Iona Technologies {http://www.iona.com}. Ambiente interessante. Easy going come si dice qui; informale; tanti giovani e azienda molto flessibile.
Cercare casa a Dublino e mui difficile!!
|
|
Dallamicizia allamore cè la distanza di un bacio.
|
|
"Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua" Il piccolo Principe
|
|
LA LIBERTA (1972)
Vorrei essere libero, libero come un uomo. Vorrei essere libero come un uomo.
Come un uomo appena nato che ha di fronte solamente la natura e cammina dentro un bosco con la gioia di inseguire un’avventura, sempre libero e vitale, fa l’amore come fosse un animale, incosciente come un uomo compiaciuto della propria libertà.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
Vorrei essere libero, libero come un uomo. Come un uomo che ha bisogno di spaziare con la propria fantasia e che trova questo spazio solamente nella sua democrazia, che ha il diritto di votare e che passa la sua vita a delegare e nel farsi comandare ha trovato la sua nuova libertà.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un’opinione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
Vorrei essere libero, libero come un uomo. Come l’uomo più evoluto che si innalza con la propria intelligenza e che sfida la natura con la forza incontrastata della scienza, con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche un gesto o un’invenzione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione
|
|
Cosa ci fai In mezzo a tutta questa gente Sei tu che vuoi O in fin dei conti non ti frega niente Tanti ti cercano Spiazzati da una luce senza futuro Altri si allungano Vorebbero tenerti nel loro buio
Ti brucerai Piccola stella senza cielo Ti mostrerai Ci incanteremo mentre scoppi in volo Ti scioglierai Dietro una scia un soffio un velo Ti staccherai Perche’ ti tiene su soltanto un filo sai
Tieniti su Le altre stelle sono disposte Solo che tu A volte credi non ti basti Forse capiterà Che ti si chiuderanno gli occhi ancora O soltanto sarà Una parentesi di una mezz’ora
Ti brucerai Piccola stella senza cielo Ti mostrerai Ci incanteremo mentre scoppi in volo Ti scioglierai Dietro una scia un soffio un velo Ti staccherai Perche’ ti tiene su soltanto un filo sai
|
|
|
Ci sono 1740 persone collegate
Tot.Visitatori: 686382
(Admin)
<
|
aprile 2025
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20/04/2025 @ 18:10:28
script eseguito in 66 ms
|