Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
|
Ho deciso di cambiare blog, non è che questo chiuda, ma sento l'esigenza di realizzarne uno un po' più serio, meno cialtrone... questo è un po' il mio blog informal.. quello nuovo è più da giovane laureato alle prese con la serietà della vita (-;
Non è detto che un giorno non riprenderò a scrivere su questo, ma per il momento sospendo le trasmissioni e mi troverete invece su:
|
|
In these dais, according with the knowledge i am acquiring writing my thesis and the knowledge i acquired in my years of studies and recherches i draw this graph of the web-line; from web 1.0 to we 2.0 and on!
|
|
Franz Simpson
|
|
My 1° notebook: Asus A2570 http://www.ewave.it/dblog/articolo.asp?articolo=148
My 2° NEW notebbok:
ASUS F3SV-AP082C
Processore & Memoria Cache Intel® Core™2 Duo Processor T7500 : 2.20GHz, 800MHz, 4MB L2 cache Sistema Operativo Genuine Windows® Vista™ Home Premium Chipset Mobile Intel® PM965 Express Chipset + ICH8M Memoria Principale 1024MB*2, DDR2 667 MHz SDRAM, espandibilità fino a 4GB SDRAM Display 15.4" WXGA Glare Type Scheda Video & Memoria NVIDIA GeForce 8600M GS, DDRII 256MB Disco Fisso SATA 160 GB HDD (5400rpm) Unità Ottica DVD Super Multi DL Card Reader MMC/ SD/ Mini-SD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/MS-Pro-Duo Fax/Modem/LAN/WLAN Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN 802.11a/b/g/n Intel® High Definition audio modem e LAN 10/100/1000 Base T Bluetooth® V2.0+EDR Camera Integrata 1.3M Megabyte Pixels Interfaccia 1 x porta VGA/Mini D-sub 15-pin 4 x porta USB 2.0 2 x Audio jack : Cuffie (SPIDIF) e Mic-in 1 x LAN RJ-45 1 x Modem RJ-11 1 x porta 1394 1 x Uscita TV (S-video) Audio Chip Audio Integrato Intel® High Definition SoundBlaster Pro Compatibile Altoparlanti stereo integrati (1.5W) Batteria e Durata Li-Ion 6 celle: 4800mAh, 3S2P, 53.28WHrs Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 90W Ingresso: 100— 240V AC, 50/60Hz universale Dimensioni e Peso 365 x 269.5 x 28-40.5 mm 2.95kg Sicurezza BIOS Boot / HDD User Password Protection e security lock Kensington lock Trusted Platform Module Accessori in Dotazione Mouse Bag Utilità ASUS ASUS WinFlash Instant Fun ASUS Live Update ASUS Power4 Great eXtreme ASUS NB Probe ASUS Net4 Switch ASUS Wireless Console ASUS LifeFrame2 Virtual Camera ASUS MultiFrame ASUS Power For Phone
|
|
My new thesis is started, i'm working arond Web 2.0 and E-learning 2.0.. in the mean while i started to use Illustrator as the result here shown..
|
|
Caro Augias, sono le 16.04, sono un giovane militante dei DS, sono nella sede provinciale.
Lo sconforto, la frustrazione mi assale. Sono uscite le prime proiezioni.
Una città importante come Verona va nelle mani di un uomo che nella vita non ha fatto altro che giocare al balon e ricoprire anche contemporaneamente la carica di consigliere comunale, provinciale e regionale alla faccia delle careghe di Roma; che senza preoccupazione alcuna ritiene che il problema delle code al pronto soccorso siano gli immigrati, che per sconfiggere il problema degli abusivi in autobus bisognerebbe utilizzare una porta solo per coloro che di pelle sono scuri (magari anche chi porta occhiali, intellettuali e immigrati, brutta gente), che le piste ciclabili vanno fatte là dove non disturbano le macchine, che la priorità di una città che da ieri non ha nessuna squadra in serie A è il nuovo stadio, che il problema della sicurezza (esasperata, esasperante) come quello delle tasse siano gli unici problemi della collettività.
La frustrazione è tanta, per una città che ha votato con la pancia e per una sinistra che, ancora una volta, come al suo solito, non ha ascoltato il soffio del vento che trasportava le grida, le speranze, i sussurri dei suoi elettori che gli supplicavano di non sbagliare, di cambiare la città, di cambiare la società, di fare e non di parlare, di dare risposte e non portare scuse, di COMUNICARE comunicare comunicare.. comunicare quello che si sta facendo e quello che si vuole fare dando un senso alle cose che per la gente di sinistra sono investimenti ma che per la gente “normale” non significano nulla, rimarranno nulla e si trasformeranno in tanti no, tanti quanti quel 55% a cui ad ora si da il nuovo sceriffo di Verona.
|
|
Potrò dire di essere stato presente all'appuntamento con la storia: 19-20-21 Aprile 2007, Firenze, 4° e ultimo Congresso nazionale di Democratici di Sinistra!
|
|
Storia 1
Gino fa la faccia triste
Pino: “Gino, ti vedo triste che succede?”
Gino: “E’ una faticaccia… lavoro come un matto. Mi sveglio alla mattina alle 5 e vado a lavorare nei campi tutto il giorno. Per cosa? Per una produzione scarsissima che non mi basta a mantenere la mia famiglia”
Pino: “come mai e’ scarsa?”
Gino: “che ne so… forse il terreno non e’adatto al mais. L’anno scorso ho provato con la soia, quello prima con il grano… va te a sapere qual’e’ la coltivazione piu’ adatta. E poi i parassiti…. Non ne parliamo, mi hanno fatto fuori il 15% del raccolto. E la semina? Se il seme non e’ alla profondita’ corretta fa fatica a germogliare… ma tu, invece ? ti vedo felice”
Pino: “Certo, sto facendo un mucchio di soldi. Ho 500 persone che lavorano per me, ho la produzione per ettaro 4 volte rispetto la tua e sono in costante crescita”
Gino: “e come?”
Pino: “semplice…. Grazie alla conoscenza! Un consulente ha ridisegnato tutto il mio processo produttivo sulla base di principi scientifici elaborati all’universita’ di Trento. Attraverso l’analisi della composizione chimica del terreno posso stimare con precisione quale sia la miglior coltivazione per quell’anno e quel terreno. Grazie a concimi potenziati e a basso costo, la resa e’ molto elevata, e ancor piu’ elevata grazie all’uso di pesticidi che mi liberano dai parassiti. Per non parlare del nuovo sistema di semina automatico che posizione il seme alla profondita’ ideale”
Gino piange
Pino: “non fare cosi’… se posso fare qualcosa per aiutarti basta chiedere”
Gino singhiozzando: “mi fai un prestito”
Pino: “bhe… e’ bene non mischiare amicizia e affari…. Ma se vuoi ti offro un cornetto e un cappuccino…. E un lavoro come operaio nella mia fabbrica”
Storia 2
Pino singhiozza… e’ in lacrime disperato
Gino e’ sorridente e felice: “Pino, che succede? Sei a pezzi!”
Pino: “Sono a terra, fallito!...sommerso dai debiti… le banche mi inseguono”
Gino: “Come e’ possibile. Qualche anno fa eri felice come una pasqua, pieno di soldi e con un’azienda fiorente”
Pino: “Peccato che i concimi, le analisi chimiche, le macchine le possono comprare tutti. Non appena gli altri si sono accorti dei soldi che stavo facendo, tutti hanno chiamato il consulente e lui gli ha venduto le stesse soluzioni che aveva venduto a me. Io per comprare tutta quella roba mi sono indebitato. Quando gli affari sembravano decollare il mercato crolla per eccesso di produzione… ho visto i miei prodotti finire in una discarica… non valevano neanche il costo del loro trasporto”
Gino ghigna (ridacchia): “mi dispiace molto”
Pino: “ma tu sembri felice? A te come vanno le cose?”
Gino: “alla grande! Ho un’azienda con 50 persone che fattura il doppio di quanto fatturasse la tua con 500. Produco beni pregiati che esporto in america e cina. Ho vinto il premio annuale per la boutique dell’ortolano. Fornisco i ristoranti e gli chef migliori del paese”
Pino sorpreso: “e come hai fatto?”
Gino soddisfatto: “Semplice! Grazie alla conoscenza! Un consulente mi ha detto che il vero valore non e’ nella tecnologia o nella scienza ma nelle mie core competence”
Pino: “ovvero?”
Gini: “invece di ammazzarmi ad automatizzare tutto, mi sono concentrato sulla qualita’ affidandomi alla competenza e all’esperienza di una serie di braccianti che tu hai espulso dal processo produttivo sostituendoli con le macchine. Ognuno di loro custodisce segreti su come ottenere prodotti di qualita’, e insieme formiamo una squadra affiatata e con una gran chimica. Io stesso ho sviluppato una serie di qualita’ di leadership che ormai tutti mi riconoscono… nei periodi duri i miei dipendenti mi seguno e tirano la cinghia perche’ credono in me”
Pino: “…potresti condividere con me qualche segreto cosi’ mi rimetto in sesto?”
Gino: “bhe… e’ bene non mischiare amicizia e affari…. Ma se vuoi ti offro un cornetto e un cappuccino…. E un lavoro come operaio nella mia fabbrica”
|
|
0.47, 22 febbraio 2007
Desidero farvi partecipe di una mia personale considerazione
Probabilmente non ha alcun senso; è dettata dallo smarrimento che mi attraversa in queste ore
Il 19 Febbraio i vertici del Governo attuale vanno in visita alle massime autorità del clero dopo mesi di attacchi a gamba tesa delle autorità vaticane all'attuale governo.
Il 22 Febbraio, il governo si dimette, in seguito alla votazione (SENZA FIDUCIA) sulla mozione proposto da D'Alema.
D'Alema, già il giorno prima, da l'out-out senza però ottenere la fiducia sulla votazione (possibile?).
Andreotti si astiene (quale ne dovrebbe essere il motivo?) Cossiga anche (..) (2 ex DC di prima fila)
Scalfaro non è presente.
La votazione finisce con 2 voti mancanti per la soglia minima! Sarebbero poi bastati 160 voti per evitare la crisi?
Che il voto sarebbe finito male era palese!! Anche prima!! Io sono convinto, perdonatemi, che sia una crisi, in qualche modo "non evitata".
Io credo che il Partito Democratico spaventi oggettivamente la Chiesa perchè accentuerebbe l'allontanamento di una parte della politica cattolica dalla loro influenza.
Il benestare alla prosecuzione del Governo Prodi (o eventualmente anche di un suo sostituto) viene data a patto che entri nel governo (o comunque si avvicini) il partito di Casini o alcuni sui fuoriusciti.
Un alleanza di governo in cui sono presenti i partiti cattolici potrebbe rinsaldare i rapporti di quest'ultimi (Margherita/Udc/Udeur) ostacolando così la creazione del Partito Democratico.
Vorrei anche far presente che un alleanza in senato Senza Verdi-PDCI e, invece, con UDC porterebbe assicurerebbe un maggior margine al governo (senatori udc: 20 senatori verdi-pdci: 11)
Scusatemi la tesi complottista
Ma non riesco a darmi altra spiegazione
Se ho detto delle castronerie, perdonatemi, ma è l'esigenza di dare una spiegazione a tutto ciò!
Francesco
|
|
L'AMACA
I Cavalieri dell'Ideale
di MICHELE SERRA
SI CAPISCE, uno ha tutto il diritto di coltivare i suoi ideali integerrimi. E di sentirsi eletto dal popolo lavoratore anche se è stato spedito in Senato da una segreteria di partito. Uno ha tutto il diritto di rivendicare purezza e coerenza, così non si sporca la giacchetta in quel merdaio di compromessi e patteggiamenti che è la politica. Però, allora, deve avere l'onestà morale di non fare parte di alcuna coalizione di governo. E deve dirlo prima, non dopo. Deve farci la gentilezza di avvertirci prima, a noi pirla che abbiamo votato per una coalizione ben sapendo che dentro c'erano anche i baciapile, anche i moderatissimi, anche gli inciucisti. A noi coglioni che di basi americane non ne vorremmo mezza, ma sappiamo che se governano gli altri di basi americane ne avremo il triplo. Invece no: questi duri e puri se ne strafottono della nostra confusione e della nostra fatica. Prima salgono sulla barca della maggioranza, poi tirano fuori dal taschino il loro cavaturaccioli tutto d'oro e fanno un bel buco nello scafo, per meglio onorare la loro suprema coerenza e la nostra suprema imbecillità. Un bell'applauso ai Cavalieri dell'Ideale: tanto, se tornano Berlusconi e Calderoli, per loro cosa cambia? Rimarranno sul loro cavallo bianco con la chioma al vento. (22 febbraio 2007)
|
|
|
Ci sono 1387 persone collegate
Tot.Visitatori: 686800
(Admin)
<
|
novembre 2024
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
21/04/2025 @ 18:05:49
script eseguito in 74 ms
|